Essere un imprenditore!
Essere un imprenditore non significa avere una partita iva.
Non mi sono alzato male questa mattina, anzi … 😉
Voglio dimostrarti cosa significa ciò che ho messo nel titolo.
La maggior parte delle aziende sia in Italia, ma soprattutto in Albania non hanno una gestione commerciale.
La gestione commerciale è fondamentale per il miglioramento degli UTILI aziendali, anche se non è l’unico modo per migliorarli.
Ma passiamo alla dimostrazione di ciò che ho affermato.
Essere un imprenditore implica avere un’organizzazione
Ogni azienda (che si rispetti) deve avere un data base ordinato e aggiornato.
In Albania oltre il 90% delle aziende, anche grandi, non ha questi data base aggiornati.
In questi data base ci devono essere dentro i dati dei propri clienti.
Non pensare di avere i dati dei tuoi clienti solo perchè hai la fatturazione elettronica ed hai caricato i minimi dati contabili.
Avere i dati dei clienti attivi significa avere anche una loro email professionale, un numero di telefono personale, quali prodotti, o servizi, compra e con che ricorrenza media.
Sarebbe bello anche avere, per ogni anagrafica, i dati di ciò che preferiscono e dei loro bisogni dichiarati.
La stessa cosa andrebbe fatta, in un gruppo a parte, per i clienti che sono diventati inattivi, cioè non comprano più da almeno 12-24 mesi, a seconda del proprio business.
Servirebbe, inoltre, un data base con i potenziali clienti, quelli che non hanno mai comprato da te, ma sono in target; per esempio i biglietti da visita presi nelle fiere del passato, chi ha richiesto un preventivo, insomma chiunque andrebbe bene come cliente ma non ha mai comprato da te.
Dopo aver letto tutto questo potresti pensare:
“perchè non sarei un imprenditore se fatturo 2 milioni di €?”
Semplice.
Se sono i clienti a venire da te a comprare non sei tu a guidare la tua azienda.
Se non fai nessuna azione di marketing per gestire clienti, clienti inattivi e “prospect” tutto sta andando avanti da solo e stai sperando che continui così, senza sorprese.
Cioè non sei padrone del tuo mercato, dei tuoi clienti e di conseguenza del tuo business.
Tutto prosegue da solo, tu non governi nulla.
Questo significa che non sei tu a scegliere i tuoi clienti, sono loro che scelgono te e potrebbe anche essere che non sono i migliori clienti che ti potresti meritare.
Ciò non significa che facciano schifo, ci mancherebbe.
Ma è certo che potresti avere clienti migliori, magari che comprano più spesso, o comprerebbero a prezzi più alti o che apprezzano di più ciò che fai e significherebbe avere una relazione migliore.
O magari tutti questi vantaggi insieme.
Significa avere UTILI maggiori, un’azienda più semplice e maggiori soddisfazioni.
“Quindi cosa potrei fare?”
Semplice: cominciare ad avere un data base con clienti, clienti inattivi e prospect.
Iniziare a mandare delle comunicazioni costanti e periodiche, senza esagerare.
Comunicare in modo differente tra di loro significa costruire una relazione su misura.
La tecnologia aiuta tantissimo in questi compiti.
Se vuoi capire meglio come costruire queste attività sulla tua realtà puoi partecipare gratuitamente al prossimo evento.
Ogni azienda è diversa e va personalizzato il metodo, ecco perchè non va fatto un discorso generico, ma su misura.
L’amore vince sempre
Roberto Bonazzi